Impianti di Teleriscaldamento

Impianti di teleriscaldamento

Enomondo
Rete di Teleriscaldamento a Faenza

Il progetto Enomondo rappresenta un modello d’eccellenza di economia circolare applicata all’energia. La rete di teleriscaldamento nasce all’interno della zona industriale di Faenza e si alimenta grazie all’impianto di cogenerazione a biomassa gestito da Enomondo, società frutto della joint venture tra Caviro e Hera, due realtà leader in ambito ambientale e agroindustriale in Emilia-Romagna.
L’impianto tratta ogni anno circa 190.000 tonnellate di scarti, provenienti da aziende agricole, filiere agroalimentari e da raccolta urbana. Attraverso processi di selezione, compostaggio e combustione controllata di biomasse (come vinaccia, cippato di legno, sfalci, potature e CDR), Enomondo produce energia termica ed elettrica con un’altissima efficienza ambientale.

Informazioni progetto

L’energia termica prodotta dagli impianti Enomondo alimenta gli stabilimenti Caviro Extra e, in eccedenza, viene distribuita a utenze civili e industriali tramite una rete di teleriscaldamento. Il sistema garantisce riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria in modo efficiente, sicuro e a basso impatto ambientale.

La rete di teleriscaldamento Enomondo è un’infrastruttura moderna e sostenibile, pensata per sostituire le caldaie autonome con una fonte unica alimentata da energia rinnovabile.
Grazie al recupero di biomasse e scarti organici, il sistema segue un modello di economia circolare, contribuendo ogni anno a evitare l’emissione di oltre 57.000 tonnellate di CO₂.

Reti di teleriscaldamento

CASE STUDY

Altri progetti

Contattaci oggi per una consulenza energetica